Realizzazione di alcune macchine matematiche a partire dalle informazioni desunte dai testi antichi, sia dal punto di vista informatico che meccanico. I testi analizzati vanno dall’antichità classica sino al primo settecento. In alcuni casi le macchine descritte sono state “perfezionate o reinventate” al fine di recuperare quanto proposto dagli autori antichi, dato l’obiettivo che ci siamo prefissati nel realizzare un laboratorio rivolto agli studenti. Le macchine hanno consentito di “materializzare” alcuni concetti matematici.
Il laboratorio delle macchine matematiche si terrà presso la sala settecentesca della Biblioteca Universitaria di Cagliari, in via Università.