10 Novembre 2023

Seleziona le attività alle quali vuoi partecipare con la tua classe o gruppo, imposta l'orario scelto se richiesto e, completato il pacchetto, fai click su "Aggiungi al carrello" in fondo alla pagina.

È obbligatoria la prenotazione di una classe per volta. 

Per i singoli visitatori e i gruppi inferiori ai 10 partecipanti l'accesso è libero e non è prevista prenotazione.

Product Quantity

Compagni di viaggio. Robot, androidi e altre intelligenze
EXMA, Sala Conferenze h 9:00-10:00

Presentazione libro Giuseppe Anerdi e Paolo Dario

1

Le anime della matematica. Da Pitagora alle intelligenze artificiali.
EXMA, Sala conferenze h 10:30-11:30

Presentazione libro Vincenzo Vespri

1

La fotochimica per la sintesi di molecole organiche
EXMA, Sala Conferenze h 12:00-13:00

Conferenza a cura di Alberto Luridiana

1

Hai voluto la bicicletta? Ora pedala! La matematica su due ruote.
EXMA, Sala conferenze h 16:00-17:00

Conferenza a cura di Lucio Cadeddu

1

L'onda lunga di CRISPR-cas9. Dalla scoperta alle applicazioni in campo biotecnologico
EXMA, Sala Conferenze h 17:30-19:00

Conferenza a cura di Enzo Tramontano

1

Laboratori 10 novembre 2023
EXMA, Sala delle Volte

Accesso ai laboratori in Sala delle Volte per 1 ora
Gruppi di max 25 persone
La rotazione all'interno sarà guidata dai Volontari del Festival

1

Officina di matematica. L'arte della tassellatura
EXMA, Sala della Torretta

Esaurito

1

Il carbonio: un perenne viaggiatore.
EXMA, Sala della Terrazza

Esaurito

1

Tra fantasia e realtà. Numeri trasformisti.
EXMA, Sala della Terrazza

Esaurito

1

Le diverse forme della comunicazione
EXMA, Sala della Terrazza

A cura di ABC Sardegna

Esaurito

1

Da Pascal al Bar. 400 anni sotto pressione.
EXMA, Gazebo 10LAB

A cura di Sardegna Ricerche

1

La Matematica, da sempre compagna di viaggio
EXMA, Gazebo cortile

1

Ossidiana: pietra tagliente, pietra di scambio.
EXMA, Aula didattica

A cura di Associazione Menabò

Esaurito

1

Macchine matematiche dall'antichità classica al Settecento
Biblioteca Universitaria

Via Università, 40 CAGLIARI

1

Itinerari in città: Giardino pubblico
Largo Giuseppe Dessì, Cagliari

Percorso naturalistico

Esaurito

1

Previsioni del tempo e cambiamenti climatici.
PARCO DI MONTE CLARO

Ingresso: Via Romagna( Cittadella della salute), Cagliari

Esaurito

1

L'effetto serra e le sue conseguenze
PARCO DI MONTE CLARO

Ingresso: Via Romagna( Cittadella della salute), Cagliari

Esaurito

1

Riscaldamento globale e cambiamento climatico. Cause e impatti.
PARCO DI MONTE CLARO h 10:00-13:00

A cura di Matteo Tidili
Ingresso: Via Romagna( Cittadella della salute), Cagliari

Esaurito

1

Lemmi lento lento ovvero... Vorrei un tempo lento lento
PARCO DI MONTE CLARO

A cura di Biblioteca Ragazzi, per la SCUOLA PRIMARIA

Esaurito

1