13 Novembre 2023

Seleziona le attività alle quali vuoi partecipare con la tua classe o gruppo, imposta l'orario scelto se richiesto e, completato il pacchetto, fai click su "Aggiungi al carrello" in fondo alla pagina.

È obbligatoria la prenotazione di una classe per volta. 

Per i singoli visitatori e i gruppi inferiori ai 10 partecipanti l'accesso è libero e non è prevista prenotazione.

Product Quantity

Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema.
EXMA, Sala conferenze, h 9:00-10:00

Presentazione libro di Annalisa Cherchi e Susanna Corti

Esaurito

1

Il segreto del nucleo. Il mondo nel cuore della materia.
EXMA, Sala conferenze, h 10:30-11:30

Presentazione libro di Giorgio Chinnici

1

La mente di Pinocchio: neuroscienze tra memoria, bugie e fake news.
EXMA, Sala conferenze, h 12:00-13:00

Presentazione libro di Gianfranco Denes

Esaurito

1

La verità, vi prego, sul cibo. Manuale di sopravvivenza.
EXMA, Sala conferenze, h 16:00-17:00

Presentazione libro di Monia Caramma

1

Insetti da mangiare o da temere? Paure, rischi ed opportunità sull'entomofagia.
EXMA, Sala conferenze, h 17:30-18:30

Conferenza a cura di Paolo Zucca

1

Laboratori 13 novembre 2023
EXMA, Sala delle Volte

Accesso ai laboratori in Sala delle Volte per 1 ora
Gruppi di max 25 persone
La rotazione all'interno sarà guidata dai Volontari del Festival

1

Officina di matematica. L'arte della tassellatura
EXMA, Sala della Torretta

Laboratorio

Esaurito

1

Macchinine ad aria
EXMA, Sala della Terrazza

Gioco

Esaurito

1

Sedia interattiva
EXMA, Sala della Terrazza

Animazione

1

La Matematica, da sempre compagna di viaggio
EXMA, Gazebo cortile

Laboratorio

1

Cody Maze Astrofisico: a spasso nell'Universo.
EXMA, Postazione cortile

Laboratorio

1

I detective del clima. Indaghiamo sulle cause e conseguenze del cambiamento climatico.
EXMA, Aula didattica

Laboratorio per scuola primaria

Esaurito

1

Da Pascal al Bar. 400 anni sotto pressione
EXMA, Gazebo 10Lab

Laboratorio a cura di Sardegna Ricerche

1

Macchine matematiche dall'antichità classica al Settecento
BIBLIOTECA UNIVERSITARIA, Via Università 40 CA

Laboratorio e visita alla patrimonio della Biblioteca

1

Itinerari in città: Giardino pubblico
Largo Giuseppe Dessì, Cagliari

Percorso naturalistico

Esaurito

1