Le anime della matematica.

Da Pitagora alle intelligenze artificiali.

Ospite: Prof. Vincenzo Vespri, autore

La matematica è una delle materie più ostiche per gli studenti. In questa breve chiacchierata si cercherà di mostrare le diverse anime che costituiscono la matematica e mostreremo che anche la matematica ha aspetti umani.
Sì, anche se è difficile crederci, anche noi professori di matematica abbiamo un’anima!
Inizieremo con la nascita della matematica come scienza, con Pitagora e la sua meraviglia nello scoprire i legami con la musica. L’irrazionalità di radice due metterà poi fine al suo tentativo di fondare una religione basata sui numeri. Parleremo anche dei difficili rapporti fra matematica e religione: Sant’Agostino scrisse che noi matematici siamo destinati all’inferno e Goethe, nella sua descrizione della notte di Valpurga, descrive le streghe che partecipano al sabba come appassionate alla matematica. Questo non sarà una eccessiva sorpresa per molti studenti che odiano la matematica. Parleremo della barbara uccisione di Ipazia e del processo a Galileo, del rapporto fra matematica e Divina Commedia (Dante nel 33-esimo canto del Paradiso paragona la ricerca di Dio alla ricerca del valore di pi greco).
Parleremo anche della matematica moderna e specificatamente della terza rivoluzione scientifica, quella digitale, iniziata proprio da tre matematici: Von Neumann, Turing e Shannon.
Infine concluderemo parlando di come la matematica potrebbe influenzare il nostro futuro e di come sarà il matematico del tremila.

Per approfondire: recensione del libro

Sede evento:
EXMA Sala conferenze
Via San Lucifero, 71 Cagliari

10 novembre  10:30-11:30 

L’accesso alle attività del Cagliari FestivalScienza è libero e gratuito per tutti. La prenotazione è obbligatoria solo per le scuole e i gruppi organizzati.

Le anime della matematica.

Da Pitagora alle intelligenze a artificiali.
DIARKOS Editore, 2023

A causa di un approccio d’insegnamento decisamente poco ‘friendly’ e di una radicata diffidenza, la matematica è la più odiata fra le materie studiate fin da ragazzi. Eppure è estremamente viva, esteticamente armoniosa e soprattutto utile, anzi essenziale, perché capace di librarsi tra le esigenze apparentemente opposte dell’applicazione concreta, quotidiana, e della speculazione astratta, concettuale.

Ma allora perché i matematici non riescono a comunicare agli “altri” il senso e la bellezza della loro ricerca?

Il libro di Vincenzo Vespri, con passione scientifica e ricchezza divulgativa, ripercorre la storia e le numerose sfaccettature della matematica – dall’antica Grecia alle intelligenze artificiali, da Galileo ai Bitcoin, dai filosofi arabi ai buchi neri – mostrando l’anima, anzi le molte anime, di questo magnifico linguaggio universale, l’unico con cui si può distinguere il vero dal falso e con cui è scritta la trama del reale, che sia la vita di tutti i giorni o le leggi profonde dell’universo. Prefazione di Rino Caputo.

Prof. Vincenzo Vespri

Professore di Analisi matematica presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’Università di Firenze. Laureato a Pisa in Normale, è stato ricercatore a Roma, professore associato a Milano e Pavia, professore ordinario a L’Aquila e Firenze.
Militare in marina anche come insegnante militare sulla Vespucci. Visiting Professor in moltissime università straniere. I periodi più lunghi di ricerca li ha trascorsi in Usa (Northwestern University e Vanderbilt) e Australia (Sydney, Canberra e Melbourne).
Autore di oltre 140 pubblicazioni è passato dalla gioventù dedicata alla matematica pura alla matematica applicata ed industriale e ai rapporti fra matematica e letteratura (adora Dante da buon fiorentino). È stato sherpa per il G7 e il G20 per il MIUR e attualmente consigliere materie STEAM per il Ministro dell’Istruzione e del Merito, il professore Giuseppe Valditara.

Università degli Studi di Firenze