
Raccolta fondi European Brain Foundation
Per aiutare la ricerca è indetta la prima cena di gala di raccolta fondi della European Brain Foundation, che si terrà il 16 marzo 2023
Novità e aggiornamenti
Per aiutare la ricerca è indetta la prima cena di gala di raccolta fondi della European Brain Foundation, che si terrà il 16 marzo 2023
In occasione del Cagliari FestivalScienza, abbiamo intervistato Giulia Manca, vincitrice dell’edizione 2022 del Premio Donna di Scienza. La professoressa Giulia Manca si è aggiudicata il
Perché le iniziative come il FestivalScienza sono importanti? Lo abbiamo chiesto a Maura Pilia, vincitrice del “Premio Donna di scienza giovani 2022“. Il Premio, supportato
Il fisico e scrittore Antonino (Nino) Martino ci parla del suo libro “Goodbye Majorana“, Watson edizioni 2021, che narra una possibile storia della scomparsa del
Giornali, settimanali, radio e televisioni dedicano da sempre ampio spazio ad argomenti quali i fenomeni paranormali, le previsioni astrologiche, i contatti con gli extraterrestri, spesso
Olfatto e gusto sono gli unici due “Sensi chimici”, derivanti cioè da un’interazione tra noi e le molecole di ciò che annusiamo e assaggiamo. Entrambi
È on-line sul nostro canale Youtube la registrazione della Conferenza Inaugurale della XV Edizione del Cagliari FestivalScienza. Anna Grassellino, direttrice del Centro Supercondicting Quantum Materials
13 novembre 2022 h 16:00 19:00 CERIMONIA DI PREMIAZIONE Premio Donna di Scienza – IV edizione Coordina Carla Romagnino, presidente onoraria dell’Associazione ScienzaSocietàScienza e presidente della Giuria
13 novembre 2022 h 10:00 13:00 La tavola rotonda per riflettere sulle opere dedicate alla scienza che si propongano di diffondere tra un vasto pubblico