Il volo della farfalla

Un battito d’ali può cambiare il mondo

A cura di: Elena Vacca

Avete mai sentito il suono prodotto dal battito d’ali di una farfalla? E il suono che fa il seme quando si schiude e inizia a germogliare, o quello delle radici che si fanno spazio nella terra buia mentre le fronde degli alberi vanno verso il cielo?
Ci vuole una grande attenzione per cogliere i mutamenti minimi nelle cose che abbiamo vicine per poi comprendere come possano influenzare fenomeni molto più vasti a distanza da noi. Lorenz nel 1972 teorizzò l’effetto farfalla e in questo laboratorio non solo vedremo come la scienza sia in continuo movimento ma anche come lo sia la poesia e come anche questa sia produttrice del medesimo effetto. Può una poesia come il battito d’ali di una farfalla cambiare la vita di una persona o di un popolo? Può il gesto, o la parola di un bambino, produrre grandi mutamenti a distanza di tempo e spazio?
In questo laboratorio di lettura e scrittura creativa esploreremo insieme questi temi con parole nuove in poesia per produrre un effetto farfalla di cultura e pace.

I bambini partecipanti dovranno portare carta, matita, penna, gomme e colori per lo svolgimento delle attività.

Sede evento:
EXMA Aula didattica
Via San Lucifero, 71 Cagliari

9 novembre 2023  h 9:00-12:00 

L’accesso alle attività del Cagliari FestivalScienza è libero e gratuito per tutti. La prenotazione è obbligatoria solo per le scuole e i gruppi organizzati.