Gatti & Cosmo

A cura di: Sabrina Milia, INAF-OAC

Piccola mostra in formato cartaceo di fumetti realizzati dall’astrofisica divulgatrice Sabrina Milia dell’INAF-OAC. Si tratta di un’esposizione di vignette umoristiche aventi come protagonisti i gatti, che trattano diversi argomenti astronomici e astrofisici: dalle stelle ai radiotelescopi, dagli equinozi al big bang, all’espansione dell’universo, e molto altro.

Ogni argomento trattato nelle vignette è approfondibile poi sul sito di Eduinaf dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (https://edu.inaf.it/).

Sede evento:
EXMA Foyer
Via San Lucifero, 71 Cagliari

9 novembre 2023  h 9:00-13:00 

10 novembre 2023  h 9:00-13:00  h 15:00-19:00

11 novembre 2023  h 9:00-13:00  h 15:00-19:00

12 novembre 2023  h 9:00-13:00  h 15:00-19:00

13 novembre 2023  h 9:00-13:00  h 15:00-19:00

14 novembre 2023  h 9:00-13:00  h 15:00-19:00

L’accesso alle attività del Cagliari FestivalScienza è libero e gratuito per tutti. La prenotazione è obbligatoria solo per le scuole e i gruppi organizzati.

Sabrina Milia

Sabrina Milia è astrofisica divulgatrice per l’INAF-OAC, è Responsabile del Planetario della struttura, per il quale si occupa anche di creare e realizzare gli spettacoli. E’ Referente per la Sardegna delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Collabora a progetti divulgativi e didattici, alle visite guidate all’OAC e al Sardinia Radio Telescope e all’organizzazione di eventi per scuole e pubblico.

INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari (INAF-OAC)

L’Osservatorio Astronomico di Cagliari fa parte dell’Istituto Nazionale di AstroFisica (INAF), il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo, ed opera il Sardinia Radio Telescope.