I processi di trasformazione permettono di ottenere i prodotti alimentari a partire dalla materia prima e sono una sequenza di operazioni aventi ciascuna un ben determinato obiettivo. Ogni operazione è basata su un principio fisico descritto da formule matematiche oppure da una reazione chimica rappresentata in modo sintetico da un’equazione chimica. Dal trattamento della materia prima al trasferimento degli intermedi di produzione in diversi settori di un impianto con l’utilizzo di pompe centrifughe passando per le operazioni di affinamento e confezionamento è evidente il lungo viaggio che il materiale grezzo deve intraprendere per modificare completamente la sua identità di partenza. Questo “viaggio” è schematizzato dai diagrammi di flusso che permettono di osservare in modo rapido il flusso di materia e di valutare strade alternative che ci permettono di migliorare la produzione e di trovare soluzioni sostenibili. La conoscenza dei principi fisici alla base dei metodi di separazione e delle caratteristiche chimiche e biochimiche di un sistema di reazione ci aiuta altresì a muoverci nella direzione giusta per ottenere un alimento con caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche che ne fanno un prodotto di qualità.