XVI edizione

FestivalScienza Cagliari 2023

PRENOTAZIONE VISITE GUIDATE

Prenotazioni visite guidate

Il programma del Cagliari Festivalscienza comprende visite a Musei e località esterni, generalmente prenotabili ai numeri indicati nella scheda dell’attività. Le due attività seguenti sono invece prenotabili dai singoli visitatori compilando il modulo presente nella scheda dell’evento, per un massimo di 10 partecipanti per volta, fino al raggiungimento dei posti disponibili.

Prenota ora

Apri la scheda dell’evento per compilare il modulo di prenotazione.

Parco di Molentargius - Saline

Escursione guidata alla Spiaggia fossile. L'appuntamento per l'inizio escursione alla spiaggia fossile di Molentargius è alle 9:30 ai Sali scelti e alle 10 al Rollone

Necropoli Punica di Tuvixeddu

La conferenza sarà tenuta dall’archeologo Alfonso Stiglitz presso i locali della vecchia sede della scuola De Amicis di via Falzarego 35. A seguire si terrà la visita guidata a cura di Toni Corona.

La brochure

Scarica la brochure 2023

I protagonisti

Ospiti e relatori dell'edizione 2023

Giovani

Opportunità per i giovani

Press area

Comunicazione e media

news

News

WANGARI MUTA MAATHAI

Ihithe, 1940 – Nairobi, 2011 Ambientalista e attivista keniota. Nel 2004 è stata la prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la pace.

Leggi tutto »
News

LUCIANA NISSIM MOMIGLIANO

Torino, 1919 – Milano, 1998 Pediatra, psicoanalista, partigiana ed ex-deportata dai campi di concentramento nazisti. Nonostante fosse di famiglia ebrea, riuscì a laurearsi in Medicina

Leggi tutto »
News

CHIEN-SHIUNG WU

Shangai, 1912 – New York, 1997 Fisica cinese, ha svolto la sua attività di ricerca prevalentemente negli Stati Uniti. Ha partecipato al progetto Manhattan ed

Leggi tutto »