XV edizione

Cagliari FestivalScienza 2022

PARTNER E SPONSOR

I PARTNER E GLI SPONSOR DEL CAGLIARI FESTIVALSCIENZA 2022

Un grande e complesso evento come il Cagliari FestivalScienza necessita della collaborazione di numerosi enti, istituzioni, associazioni, scuole, dipartimenti universitari etc…

Grazie! Senza di voi il Festival non sarebbe possibile.

Col contributo di

Biblioteche ed Enti di ricerca partner

Associazioni partner

Festival amici

Partner per organizzazione spazi

Media Partner

Dipartimenti universitari, scuole e musei partner

Dipartimento Scienze della Vita e dell’Ambiente
Dipartimento Fisica
Dipartimento Matematica e Informatica
Dipartimento Scienze Biomediche
Dipartimento Scienze Chimiche e Geologiche
Convitto Nazionale di Cagliari Pirri
Liceo Scientifico “Pitagora”, Selargius
I.I.S. “Dionigi Scano”, Monserrato
I.I.S. “Azuni”, Cagliari
I.I.S. “L. Einaudi”, Senorbì
Liceo Classico “G. Siotto Pintor”, Cagliari
Liceo Scientifico “L. B. Alberti”, Cagliari
I.I.S. “De Sanctis-Deledda”, Cagliari
I.I.S. “E. D’Arborea”, Cagliari
Ist. Comprensivo “S. Caterina”, Cagliari
Liceo Artistico “F. Fois”, Cagliari
Liceo Scientifico e Artistico “Brotzu”, Quartu S. Elena
Liceo Scientifico “Michelangelo”, Cagliari
Liceo Scientifico “A. Pacinotti”, Cagliari
Museo del Territorio Sa Corona Arrubia Consorzio Turistico Marmilla
Museo di Antropologia ed Etnografia
Museo di Chimica
Museo di Fisica della Sardegna
Museo di Geologia e Paleontologia “D. Lovisato”
Museo Herbarium
Museo di Mineralogia “L. de Prunner”
Museo di Zoologia
Sardinia Radio Telescope SRT, San Basilio

La brochure

Scarica la brochure 2022

I protagonisti

Ospiti e relatori dell'edizione 2022

Giovani

Opportunità per i giovani

Press area

Comunicazione e media

news