
Aggiornamenti sul programma FestivalScienza Cagliari 2019
Di seguito le modifiche al programma del Festival 2019: Martedì 12 novembre lo spettacolo “APERTAMENTE” è stato annullato. Al suo posto ci sarà, con gli
XV edizione
Rivolto agli studenti degli Istituti Artistici e alle scuole a indirizzo grafico della Sardegna, relativo allo studio grafico di un concept per l’immagine della comunicazione del Cagliari FestivalScienza edizione 2022.
Leggi tutto >>
Studenti della scuola secondaria di secondo grado, dopo aver letto con i loro docenti un libro tra quelli proposti, intervisteranno l’autore. L’attività sarà coordinata da Benedetta Pintus dell’Associazione Gi.U.Li.A. Giornaliste Sardegna e da Paolo Magliocco, giornalista scientifico
Gli studenti di una classe, guidati dall’insegnante, leggono un libro tra quelli proposti, partecipano alla conferenza dell’autore e pongono le domande elaborate dalla classe.
Al Festival è abbinato un contest fotografico e video su Instagram: #scienza&tecnologia con il quale interpretare il tema del FestivalScienza 2022.
Leggi tutto >>
I grandi eventi che scuotono il pianeta fanno emergere, con sempre maggiore evidenza, l’importanza di una corretta informazione, intesa quale diritto imprescindibile per i cittadini delle moderne democrazie.
In tale senso, fin dalle prime edizioni, il nostro Festival ha ospitato e ospita molti dei principali esponenti del giornalismo scientifico italiano, con l’intento di far comprendere l’importanza delle fonti autorevoli, della verifica delle informazioni e del rispetto delle regole deontologiche ma anche della qualità del racconto.
In questo solco si inserisce il progetto GRS: Giovani Reporter per la Scienza attraverso il quale gli studenti delle scuole cittadine sono chiamati a confrontarsi in prima persona con la professione giornalistica per raccontare il Festival dal loro punto di vista. Vere e proprie riunioni di redazione, assegnazione dei “pezzi” e titolazione. Sarà data voce ai protagonisti della manifestazione con la creazione di articoli di approfondimento, interviste e fotografie interamente fatti dai ragazzi e che saranno pubblicati sulla pagina Cultura dell’Unione Sarda, grazie a una importante partnership con il quotidiano sardo.
GRS: Giovani Reporter per la Scienza è un progetto è ideato e coordinato da Giuseppe Murru.
Media Partner L’Unione Sarda.
Scarica la brochure 2022
Ospiti e relatori dell'edizione 2022
Opportunità per i giovani
Comunicazione e media
Edizione 2022
Edizione 2022
Edizione 2022
Edizione 2022
Di seguito le modifiche al programma del Festival 2019: Martedì 12 novembre lo spettacolo “APERTAMENTE” è stato annullato. Al suo posto ci sarà, con gli
Di seguito le modifiche al programma del Festival 2018: SPETTACOLI E’ stato inserito uno spettacolo fuori programma dal titolo “Amaldi l’Italiano” . Sarà presentato
Di seguito le modifiche al programma del Festival 2017: CONFERENZE La conferenza inaugurale del 7 novembre alle ore 17:00 è stata sostituita dalla seguente Conferenza: