2018+2020

I protagonisti

Pietro Greco

Laureato in chimica, giornalista scientifico e scrittore. Socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli, è membro del consiglio scientifico dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e membro del consiglio scientifico della Fondazione Symbola. È direttore della rivista Scienza&Società edito dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano. È condirettore del web journal Scienzainrete edito dal Gruppo 2003. Le sue ultime pubblicazioni sono “La scienza e l’Europa. Dal Seicento all’Ottocento”, 2016, e “La scienza e l’Europa. Il primo Novecento”, L’Asino d’Oro Editore, 2018. È anche autore del libro Fisica per la pace, Carocci Editore, 2017

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno