Ricopre il ruolo di Professore Ordinario di Chimica Analitica dal 1° Novembre 2001 presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università degli Studi di Cagliari, dove coordina il Gruppo di Analisi di Superficie, Elettrochimica e Corrosione; è Guest Professor al Politecnico di Zurigo presso il Dipartimento di Scienze dei Materiali. Ha presentato i risultati del suo lavoro di ricerca a congressi, conferenze e simposi italiani e internazionali. Ricopre ed ha ricoperto ruoli di responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari. È co-autrice di oltre 200 articoli pubblicati su riviste scientifiche sottoposte al controllo dei revisori e di brevetti (182 su Scopus e WoS). Ha ricoperto incarichi di Coordinatrice di comitati nazionali nella Società Chimica Italiana, è stata nel Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Chimici, nella Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana, e coordina la commissione orientamento del CCL in Chimica dal 2004.
Presidente della Sezione Sardegna della Società Chimica Italiana, è rappresentante nazionale nella Commissione di Chemistry Education della IUPAC, è tesoriere della Divisione di Chemical Education dell’EuChemS (European Chemical Society) e rappresentante nazionale nell’ISO – 201 Surface and Interface Analysis. I suoi interessi di ricerca sono rivolti allo sviluppo di modelli per il calcolo della composizione di strati di spessore nanometrico sulla base di dati di spettroscopia fotoelettronica (XPS) e di elettroni Auger (AES). Questi studi sono stati applicati alla corrosione (film passivi), alla tribologia (additivi per lubrificanti), all’archeometria, e allo studio della stabilità di minerali solfuri e di materiali fibrosi in contatto con soluzioni che simulano la composizione di liquidi biologici e di acque superficiali. Si occupa di messa a punto e validazione di metodi innovativi per la rimozione di metalli tossici per la salute e per l’ambiente.
Dal 2005 è referente del Piano Nazionale Lauree scientifiche – Chimica dell’Università di Cagliari.