Chimico italiano, attivo nel campo della chimica teorica e computazionale. È Pro Rettore per la Ricerca della Università Milano Bicocca. È membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei (Roma), dell’Academia Europæa (Londra), della European Academy of Sciences (Liegi), e della fondazione Alexander von Humboldt. Nel 2016 è stato insignito della Medaglia Pascal per la Chimica da parte della European Academy of Sciences e nel 2017 ha ricevuto la Medaglia Pisani della Società Chimica Italiana. I principali ambiti trattati riguardano la struttura elettronica di ossidi inorganici, catalizzatori eterogenei, e materiali nanostrutturati. Ha fornito contributi significativi alla comprensione della chimica di superfici di ossidi e metalli supportati. Autore del libro “L’ultimo sapiens. Viaggio al termine della nostra specie”, Il Mulino Editore, 2019 in cui partendo dai racconti fantastici di Primo Levi si mostra come le rivoluzioni scientifiche e tecnologiche previste dallo scrittore torinese si stiano realizzando mettendo a rischio la natura stessa della nostra specie. Autore di più di oltre 500 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, ha curato per la casa editrice Zanichelli due opere di divulgazione scientifica, “Idee per diventare scienziato dei materiali” (2006) e “Quanto è piccolo il mondo – Sorprese e speranze dalle nanotecnologie” (2008) e per il Mulino, Scienza, quo vadis? Tra passione intellettuale e mercato, 2017.