News

Progetto di promozione alla lettura “Parole simboli narrazioni tra scritture e neuroscienze”

Il CagliariFestivalScienza è lieta di segnalarvi l’interessante progetto di promozione alla lettura dal titolo: “Parole simboli narrazioni tra scritture e neuroscienze“.

Il progetto ideato dalla biblioteca provinciale di Cagliari in collaborazione con il Comitato “ScienzaSocietàScienza”, l’associazione “Il Teatro del segno” e l’associazione “Appariscienze” vedrà 10 incontri a partire dal 4 marzo. L’iniziativa si sviluppa a cavallo tra due realtà molto presenti in Sardegna: le neuroscienze (basti pensare alla scuola sarda fondata da Gian Luigi Gessa) e l’arte del racconto, che negli ultimi vent’anni ha visto molti scrittori sardi imporsi a livello nazionale.

Da qui l’idea di una serie di incontri (il primo sarà mercoledì 4 marzo) in cui far confrontare e dialogare un neuro scienziato un filosofo della scienza o una linguista (da Gaetano Di Chiara a Gian Luigi Gessa, da Giovanni Biggio a Maria Del Zompo, da Pier Paolo Pani ad Alberto Oliverio, dal fisico-biologo Edoardo Boncinelli a Silvano Tagliagambe a Cristina Lavinio ecc.) e uno scrittore (da Giulio Angioni ad Alberto Capitta, da Flavio Soriga a Luciano Marrocu, da Milena Agus a Marcello Fois a Paola Soriga ecc.), due modi di leggere la realtà ma con possibilità di moltissime intersezioni e relazioni.
Agli incontri farà da moderatore il giornalista Roberto Paracchini e l’attrice cantante Rossella Faa leggerà brani tratti da un’opera dello scrittore di volta in volta presente.
Gli incontri si terranno nella nuova e bella sede della biblioteca provinciale in cima al parco di Monte Claro, a Cagliari.

altre news

News

Monumenti Aperti Cagliari

Ecco quale sarà il contributo di ScienzaSocietàScienza alla edizione 2023 di Cagliari Monumenti Aperti in collaborazione con studenti dell’I.I.S. M. Giua di Assemini

Leggi tutto »