2017

I protagonisti

Roberta Franchi

Laureata in Scienze Motorie all’Università di Bologna nel 2001, è attualmente Tutor presso la Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell’Università di Bologna per l’insegnamento Teoria, Tecnica e Didattica degli sport individuali – Modulo Atletica Leggera.
Chinesiologa dal 1993 è Presidente provinciale della sede di Bologna e Consigliere Nazionale Unione Nazionale Chinesiologi. E’ stata docente della Scuola dello Sport CONI, e Allenatore Federale Atletica leggera. Ha svolto più volte il ruolo di preparatore atletico di pallacanestro maschile e femminile e personal trainer di diversi atleti e atlete di carattere nazionale e internazionale.

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno