Ringraziamo Emilio Molinari per l’attenzione dimostrata negli anni per il Cagliari FestivalScienza e il Premio Donna di scienza, contestualmente auguriamo un buon lavoro al nuovo Direttore Federica Govoni.
Ringraziamo Emilio Molinari per l’attenzione dimostrata negli anni per il Cagliari FestivalScienza e il Premio Donna di scienza, contestualmente auguriamo un buon lavoro al nuovo Direttore Federica Govoni.
Il Consiglio nazionale delle ricerche, rappresentato dai suoi otto Istituti del sud Sardegna, celebrerà il centesimo anniversario della sua fondazione (1923-2023), aprendo le porte al pubblico il 6 ottobre presso la Passeggiata Coperta del Bastione a Cagliari.
L’Associazione Scienza Società Scienza anche quest’anno sarà presente con la Mostra-laboratorio “Sale e Scienza” alla Festa della raccolta del sale organizzata dal FAI dal 09 al 17 settembre 2023– Saline Conti Vecchi
Il 22, 23 e 24 settembre 2023 a Città della Scienza si svolgerà il Festival Science on Stage Italia.
Tra i numerosi bozzetti ricevuti per la rappresentazione grafica del tema della XVI Edizione del Cagliari FestivalScienza, “Scienza in Movimento”, è stato selezionato l’elaborato di Daniel Fulghesu, studente della 5S dell’Istituto di Istruzione Superiore “Domenico Alberto Azuni” di Cagliari, inoltrato dalla Prof.ssa Stefania Grilli.
Si è svolto giovedì 20 luglio il Passione Scienza Day, giunto alla sua seconda edizione, a cura dell’Associazione Scienza Società Scienza in collaborazione con l’Associazione Science is Cool e l’Orto Botanico di Cagliari.
Va alla giornalista scientifica Silvia Rosa Brusin il Premio Speciale “Donna di Scienza 2023” indetto dall’Associazione ScienzaSocietàScienza, organizzatrice del Cagliari FestivalScienza. La Rosa Brusin, storica