News

Breve storia delle pseudoscienze

2022, Breve storia delle pseudoscienze, FestivalScienza, Marco Ciardi, Streaming video, XV edizione

10 novembre 2022 h 10:00 11:00

Marco Ciardi, Università degli studi di Firenze. Autore del libro Breve storia delle pseudoscienze, Hoepli 2021, finalista premio Asimov 2022.

Coordina Paolo Magliocco, giornalista scientifico.

Il volume si articola in un percorso cronologico, ricostruendo il rapporto tra la scienza e pseudoscienze, dall’alchimia ai continenti perduti, dal creazionismo agli antichi astronauti, mostrando come tale rapporto sia comprensibile soltanto attraverso il suo sviluppo storico.

Target: tutti

altre news

News

Intervista ad Antonino Martino

Il fisico e scrittore Antonino (Nino) Martino ci parla del suo libro “Goodbye Majorana“, Watson edizioni 2021, che narra una possibile storia della scomparsa del

Leggi tutto »
News

Intervista a Marco Ciardi

Giornali, settimanali, radio e televisioni dedicano da sempre ampio spazio ad argomenti quali i fenomeni paranormali, le previsioni astrologiche, i contatti con gli extraterrestri, spesso

Leggi tutto »
News

Intervista a Silvano Fuso

Olfatto e gusto sono gli unici due “Sensi chimici”, derivanti cioè da un’interazione tra noi e le molecole di ciò che annusiamo e assaggiamo. Entrambi

Leggi tutto »