News

Book Camp

I giovani sono il nostro futuro. E proprio i giovani sono il pubblico su cui il Festival, anche quest’anno, vuole puntare particolarmente. Per loro ha creato, in collaborazione con Cagliari FestivalScienza, il “Book Camp”, un “campo di addestramento alla vita” tenuto dai grandi ospiti del festival che grazie alle loro conoscenze aiuteranno i ragazzi ad orientarsi nel mondo e a scoprire nuove realtà e discipline, il tutto gratuitamente e senza obbligo di iscrizione!

Rivolto ai ragazzi dai 12 ai 18 anni
Giardini Pubblici – Cagliari
Presso il grande Albero
5, 6, 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30

Incontri d’orientamento gratuiti ed aperti a chiunque all’interno della fascia d’età di riferimento con gli ospiti di Leggendo Metropolitano.
Una “lezione non lezione” di 27 minuti nella quale gli autori parleranno della loro esperienza con le materie che li hanno resi famosi e fatti divenire ciò che sono. La loro storia, le curiosità, gli aneddoti più curiosi e simpatici, le risposte a qualunque tipo di domanda.

Programma
Venerdì 5 Giugno

  • Ore 9.30 Il viandante che è in me Vinicio Capossela
  • Ore 10.00 Ulisse Pop Diego Fusaro
  • Ore 10.30 Oriente, Occidente A/R Xiaolu Guo

Sabato 6 Giugno

  • Ore 9.30 La città come la vedo io Luca Molinari
  • Ore 10.00 La rotta per la scienza Gianvito Martino
  • Ore 10.30 La casa che mi ha accolto Francesca Paola Casmiro Gallo

Domenica 7 Giugno

  • Ore 9.30 Dalla curva alla letteratura Marco Missiroli
  • Ore 10.00 Racconti di scuola Cristiano Cavina
  • Ore 10.30 Educazione al dialogo in armonia Angelica Edna Calò Livnè

altre news

News

Intervista ad Antonino Martino

Il fisico e scrittore Antonino (Nino) Martino ci parla del suo libro “Goodbye Majorana“, Watson edizioni 2021, che narra una possibile storia della scomparsa del

Leggi tutto »
News

Intervista a Marco Ciardi

Giornali, settimanali, radio e televisioni dedicano da sempre ampio spazio ad argomenti quali i fenomeni paranormali, le previsioni astrologiche, i contatti con gli extraterrestri, spesso

Leggi tutto »
News

Intervista a Silvano Fuso

Olfatto e gusto sono gli unici due “Sensi chimici”, derivanti cioè da un’interazione tra noi e le molecole di ciò che annusiamo e assaggiamo. Entrambi

Leggi tutto »