News

Aggiornamenti sul programma FestivalScienza Cagliari 2016

Di seguito le modifiche sul programma del Festival:

La conferenza stampa di presentazione del festival si terrà alla MEM 1° piano giovedì 27 ottobre alle ore 11,30
CONFERENZE

Mercoledì 9 Novembre

16.30 – I neurotrasmettitori delle emozioni – Gianluigi Gessa, Università di Cagliari

18.00 – Leggere il grande libro dell’universo, oggi – Lucia Votano

 

MOSTRE E LABORATORI INTERATTIVI

9-13 Nov. – Internet of Things – FabLab ANNULLATO

Contatti:
Numero telefonico per le prenotazioni al Museo Sardo di Antropologia e Etnografia è: 070 675 6606
 
Altre collaborazioni:
IAMC-CNR Sede di Oristano che supporterà tutte le attività che si svolgeranno a Cagliari e Oristano secondo quanto preventivamente concordato.

Scuole partner per il progetto “A.S.L. Alternanza Scuola Lavoro”

  1. Liceo scientifico “Pacinotti” ,  Cagliari
  2. Liceo scientifico “Pitagora”,    Selargius
  3. Liceo Statale Scienze Umane “E. Arborea”, Cagliari
  4. I.I.S. “G. Brotzu”, Quartu S. Elena
  5. I.I.S. “DeSanctis-Deledda”, Cagliari
  6. I.I.S. “Giua”, Cagliari

 
Si ringrazia:
Libreria Tuttestorie e L’Orso Babà, giocattoli

Si ringrazia L’AIF nazionale per il supporto al festivalScienza di Cagliari 2016.

Si ringrazia l’Istituto Tecnico Agrario “Duca degli Abruzzi” per il supporto logistico e il contributo dei docenti Ornella Vacca e Aldo Tuveri che opereranno nei laboratori interattivi a Villa Muscas, con i Colleghi già in elenco in brochure.

Si corregge nell’elenco dei Partenariati: Liceo Statale Scienze Umane-Economico Sociale-Linguistico “E. Arborea” Cagliari

Ci scusiamo per il disagio.
13/10/2016, FestivalScienza 2016

altre news

News

Monumenti Aperti Cagliari

Ecco quale sarà il contributo di ScienzaSocietàScienza alla edizione 2023 di Cagliari Monumenti Aperti in collaborazione con studenti dell’I.I.S. M. Giua di Assemini

Leggi tutto »