Novità e aggiornamenti

news

CAGLIARI FESTIVALSCIENZA

News

In memoria di Ettorina Montisci

Salutiamo con rimpianto e affettuosa amicizia la nostra cara Ettorina Montisci, una delle socie fondatrici di ScienzaSocietàScienza e già membro, per diversi mandati, del consiglio direttivo della nostra associazione.

Leggi tutto »
News

Buone Feste dal Cagliari FestivalScienza

In questo periodo di festa, vogliamo ringraziarvi per averci seguito, sostenuto con interesse e partecipato al Cagliari FestivalScienza.
Vi auguriamo di trascorrere delle giornate serene e piene di gioia, in attesa di ritrovarci nel nuovo anno con tante novità e sorprese. Buone feste da tutto lo staff!

Leggi tutto »
News

Contaminando

Annunciato il tema e le date per la XVII edizione del Cagliari FestivalScienza: CONTAMINANDO. A Cagliari dal 7 al 12 novembre 2024, a Nuoro il

Leggi tutto »
News

WANGARI MUTA MAATHAI

[Ihithe, 1940 – Nairobi, 2011] Ambientalista e attivista keniota. Nel 2004 è stata la prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la pace. È stata parlamentare keniota e Assistente Ministro per l’Ambiente e le Risorse Naturali nel governo del presidente Mwai Kibaki, fra il gennaio 2003 e il novembre 2005.

Leggi tutto »
News

LUCIANA NISSIM MOMIGLIANO

[Torino, 1919 – Milano, 1998] Pediatra, psicoanalista, partigiana ed ex-deportata dai campi di concentramento nazisti. Nonostante fosse di famiglia ebrea, riuscì a laurearsi in Medicina nel 1943, in quanto le leggi razziali fasciste permettevano a quanti fossero già iscritti di completare gli studi universitari. Grazie alla laurea in medicina riuscì a sopravvivere ai campi di concentramento dove era internata.

Leggi tutto »

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico Irène Joliot Curie Parigi, 1897 – Parigi, 1956 Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”. Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno