News

Monumenti Aperti Cagliari

Ecco quale sarà il contributo di ScienzaSocietàScienza alla edizione 2023 di Cagliari Monumenti Aperti in collaborazione con studenti dell’I.I.S. M. Giua di Assemini:
https://monumentiaperti.com/it/monumenti/il-terrapieno-di-cagliari/

Il Terrapieno di Cagliari
Da Fosso di guardia del Castello fortificato a Viale alberato
Partenza: Piazza Marghinotti e Terrapieno parte alta
Orari: sabato 27 e domenica 28 maggio dalle ore 10:00 alle ore 19:00, orario continuato
Durata del percorso: 1 ora

altre news

News

Sharper 2024

27 settembre 2024, Notte Europea dei Ricercatori: vi aspettiamo a partire dalle h 16 all’EXMA, stand 9

Leggi tutto »

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno