News

In memoria di Ettorina Montisci

Cagliari FestivalScienza, ScienzaSocietàScienza

Salutiamo con rimpianto e affettuosa amicizia la nostra cara Ettorina Montisci, una delle socie fondatrici di ScienzaSocietàScienza e già membro, per diversi mandati, del consiglio direttivo della nostra associazione.

Sempre attiva e collaborativa, ha, in particolare, consentito una stretta collaborazione col Liceo Scientifico Pacinotti, scuola nella quale ha insegnato fino al raggiungimento della pensione.

Socia e vicesegretaria della Sezione AIF di Cagliari ha svolto un’intensa attività di laboratorio e di raccordo con tutti i soci, che le ha consentito, al sorgere di ScienzaSocietàScienza, di dare un contributo importante nella scelta dei temi per i laboratori di Fisica, nel sollecitare la partecipazione degli studenti del Pacinotti, nel collaborare alla loro preparazione, nello stimolare altri colleghi docenti a continuare in questa attività.

E’ stata responsabile provinciale delle Olimpiadi di Matematica e, per conto dell’A.I.F. nazionale, responsabile regionale delle Olimpiadi di Fisica per le quali ha lavorato anche come formatrice degli studenti partecipanti.

Il presidente, la presidente onoraria, tutti i consiglieri di ScienzaSocietàScienza e i soci che negli anni hanno lavorato con Ettorina affranti partecipano con dolore al lutto della sua famiglia.

altre news

News

Arte & Scienza 2024

È on-line il bando per l’edizione 2024 del concorso Arte&Scienza. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 9 giugno 2024.

Leggi tutto »
News

Call for Proposal 2024

La XVII edizione del Cagliari FestivalScienza è in arrivo! Se sei appassionato di scienza, arte e cultura, non perdere l’opportunità di partecipare: invia le tue

Leggi tutto »
News

Buone Feste dal Cagliari FestivalScienza

In questo periodo di festa, vogliamo ringraziarvi per averci seguito, sostenuto con interesse e partecipato al Cagliari FestivalScienza.
Vi auguriamo di trascorrere delle giornate serene e piene di gioia, in attesa di ritrovarci nel nuovo anno con tante novità e sorprese. Buone feste da tutto lo staff!

Leggi tutto »
News

Contaminando

Annunciato il tema e le date per la XVII edizione del Cagliari FestivalScienza: CONTAMINANDO. A Cagliari dal 7 al 12 novembre 2024, a Nuoro il

Leggi tutto »

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno