Ha conseguito la laurea in Matematica presso l’Università di Cagliari e la sua tesi (relatore dott. Lucio Cadeddu), è stata selezionata tra le 17 migliori tesi dell’ateneo per l’A.A. 2013/14 e miglior tesi del Dipartimento di Matematica e Informatica. Parallelamente agli studi scientifici ha continuato lo studio della musica, iniziato all’età di 15 anni presso il Conservatorio di Musica G.P. da Palestrina, conseguendo il diploma di Viola. Dal 2015 è dottoranda di ricerca in Matematica presso l’Università di Pavia in cotutela con l’Università di Strasburgo e in convenzione con l’Università di Milano-Bicocca e l’INdAM. La sua attività di ricerca si svolge nel campo della Mathematical Music Theory studiando, in particolare, modelli geometrici e algebrici per l’analisi musicale, la composizione e la musicologia computazionale. Si interessa anche di storia della matematica e della musica, didattica interdisciplinare e divulgazione scientifica. È membro del gruppo di ricerca SMIR (Structural Music Information Research). Dal 2012 ha tenuto seminari e conferenze, anche internazionali, in diverse città, tra le quali: Cagliari, Pavia, Bologna, Strasburgo, Parigi e Città del Messico. Inoltre, dal 2013 ha incarichi didattici di vario tipo: esercitazioni e precorsi universitari, docenza di Matematica e Fisica presso i licei e corsi di informatica per adulti.