2017+2020

I protagonisti

Massimo Barbaro

Professore associato di elettronica presso l’università di Cagliari. Svolge attività di ricerca nel campo dell’elettronica impiantabile e dei biosensori. Ha pubblicato più di 50 articoli su riviste e atti di convegni internazionali ed è autore di tre brevetti.

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno