2019

I protagonisti

Francesco Guaiana

Chitarrista e compositore si forma musicalmente a Palermo, dove si avvicina allo studio del Jazz e della musica classica. Dopo varie esperienze artistiche in Italia, si trasferisce a Boston nel 1998 grazie a una borsa di studio e si laurea al Berklee College of Music nel 2001, dopo aver studiato con Mick Goodrick, Jon Damian, Dave Samuels. Ha effettuato concerti in Italia, Austria, Olanda, Germania, Svizzera, Rep.Ceca, Francia, Spagna, Stati Uniti, Slovacchia e collaborato con artisti del calibro di Gary Burton, Bob Moses, Paul Jeffrey, Ferenc Nemeth, Andrea Parkins, Karl Berger. Rientrato in Italia dopo l’intensa esperienza negli stati Uniti, svolge a tempo a pieno attività didattica e concertistica. E’ attualmente docente di chitarra jazz presso i Conservatori di Musica di Trapani e Palermo.

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno