2018+2021

I protagonisti

Amedeo Balbi

(Roma 1971), astrofisico, è Professore associato all’Università di Roma “Tor Vergata”. Sul fronte della divulgazione, cura da anni una rubrica sul mensile “Le Scienze”, ha collaborato con programmi radio e tv e scritto per diverse testate, tra cui “il Post”, “La Stampa” e “la Repubblica”. Fra i suoi libri: Cercatori di meraviglia (Rizzoli 2014; Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2015), Dove sono tutti quanti? (Rizzoli 2016) e L’ultimo orizzonte (UTET 2019; Premio Asimov 2021). Ha un canale YouTube molto seguito, dove spiega in modo semplice e coinvolgente concetti di fisica e astrofisica.

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno