2018

I protagonisti

Ettore Majorana

Posizione: Primo ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), sezione di Roma Attività: Impegnato nella fisica sperimentale connessa ai rivelatori di onde gravitazionali da trent’anni. Attualmente responsabile locale dell’esperimento Virgo presso la sezione di INFN di Roma e coordinatore del sistema di sospensione e attenuazione sismica delle masse di test di Virgo nell’ambito del commissioning. Publications: 300 pubblicazioni su riviste internazionali e monografie, h-index=55. Awards: Breakthrough Prize for GW discovery and coalescing BHs observation, come membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo.

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno