News

Relatività e fisica quantistica, un matrimonio lungo un secolo

Il Gruppo di Storia della Fisica (GSdF) dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), organizza a Cagliari la Scuola di formazione nazionale rivolta agli insegnanti di Fisica e di Matematica delle Scuole Secondarie Superiori, agli studenti universitari ed ai dottorandi interessati. Il periodo di svolgimento sarà dal 20 al 24 Febbraio 2017 e il tema prescelto è “Relatività e fisica quantistica, un matrimonio lungo un secolo”.
Le attività della Scuola si baseranno su: Relazioni di esperti; Lavori di gruppo; Lettura di brani di memorie originali o di classici della scienza; Valutazione dei risultati da parte dei partecipanti attraverso questionari.
Il programma prevede che al mattino si svolgano le lezioni dalle 9.00 alle 13.00 nella sala convegni della Fondazione di Sardegna e nel pomeriggio si svolgano i lavori di gruppo presso il Liceo Scientifico Alberti. E’ prevista anche l’organizzazione di una conferenza serale pubblica a carattere divulgativo aperta a tutti i cittadini sul tema “Miracoli a via Panisperna” tenuta dalla prof.ssa Nadia Robotti dell’Università di Genova.
L’iscrizione potrà essere fatta sul sito www.aif.it/STORIA/ dove si potranno trovare anche tutte le informazioni sul programma e sugli aspetti organizzativi.
La scuola è organizzata in collaborazione con la sezione AIF di Cagliari, con l’Associazione Scienza Società Scienza, col Dipartimento di Fisica dell’Università e con la sezione di Cagliari dell’INFN.

Scarica la locandina

Riferimenti
Fabiano Minni, Ferrara, direttore della scuola: aif-ferrara@teletu.it
Carla Romagnino, Cagliari, coordinatrice locale della scuola: carlaromagnino@tiscali.it
cell. 3476228800

altre news

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno