È on-line il bando per il Premio DONNA DI SCIENZA 2024, VI Edizione.
Tutte le info sulla pagina dedicata al Premio
È on-line il bando per il Premio DONNA DI SCIENZA 2024, VI Edizione.
Tutte le info sulla pagina dedicata al Premio
Il 12 febbraio 2025, alle ore 17:30 presso il Caffe Letterario, sito in Via Manno – Cagliari, si svolgerà l’incontro CaffèScienza intitolato “Da mare nostrum a mare plasticum, il passo è (stato) breve”, tenuto da Alessandro Cau, Professore Associato presso l’Università degli Studi di Cagliari.
L’invio della proposta va fatto attraverso l’apposito modulo che va compilato in tutte le sue parti. La scadenza per l’invio delle proposte è il 09 marzo 2025.
Trasmesso in diretta streaming dalle h 16:00 del 12 novembre 2024.
Una famiglia per la scienza e l’impegno politico
Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956
Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.