2017+2022

I protagonisti

Alessio Perniola

Dopo la laurea in Fisica conseguita presso l’Università degli studi di Bari, si dedica a tempo pieno alla divulgazione scientifica. Nel 2011 fonda l’agenzia di divulgazione scientifica Multiversi. Con i suoi laboratori e le sue mostre diventa protagonista dei più importanti festival di divulgazione scientifica italiani e partecipa all’European Science Open Forum di Copenaghen nel 2014. Dal 2013 dirige la sezione “laboratori didattici” del Festival della Ruralità. Nel 2014 pubblica il libro “Filosofisica” (ed. Ottimilibri) con il quale si aggiudica il premio “Autore possibile” presso il festival letterario “Il libro possibile”. Nel 2014 fonda il festival scientifico CASSANOSCIENZA che dirige tuttora. Dal 2016 i suoi spettacoli di animazione scientifica vengo inseriti stabilmente nella programmazione del Planetario Sky Skan di Bari. Ha collaborato, mediante la conduzione di seminari e corsi di formazione, con l’Università della Basilicata, l’Università “Aldo Moro” di Bari e l’Università del Molise.

Irène Joliot Curie

Una famiglia per la scienza e l’impegno politico

Irène Joliot Curie
Parigi, 1897 – Parigi, 1956

Premio Nobel per la Chimica, 1935: “In riconoscimento della sintesi di nuovi elementi radioattivi”.
Condivide il premio col marito Frédéric Joliot col quale lavora all’Istituto del Radio fondato dalla madre e col quale fa gli esperimenti che porteranno alla scoperta della radioattività artificiale. Così come il marito svolge attività politica contro il fascismo e le disparità di genere.

La scienziata del giorno