
Il Movimento: un gioco tra magneti e non solo…
A cura di: Ugo Galassi A.I.F., Maria Grazia Nurra, Silvia Loggia, studenti del Liceo Scientifico Pacinotti Cagliari

Spiaggia Fossile nel Parco di Molentargius Saline
A cura di: Vincenzo Tiana, Presidente Associazione per il Parco Molentargius-Saline-Poetto APS

Il carbonio: un perenne viaggiatore
A cura di: Maria Vittoria Massidda, Valentina Devoto, Ivana Cocco, Rossana Loddo, Ignazio Usai, Maria Cristina Mereu, Silvia Piludu, Antonella Rossi, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche UNICA

La conservazione della flora del Mediterraneo: dalla teoria alla pratica.
A cura di: Gianluigi Bacchetta, Dipartimento di Scienze della vita e dell’Ambiente UNICA

Lemmi lento lento ovvero… Vorrei un tempo lento
A cura di: Biblioteca Metropolitana Ragazzi - Centro di documentazione biblioteche per ragazzi

La Matematica, da sempre compagna di viaggio
A cura di: Maria Grazia Collu, Anna Fanuli, S. Ricci, Paola Sitzia, studenti del Liceo Scientifico Pacinotti Cagliari

Tra fantasia e realtà: numeri trasformisti
A cura di: Maria Teresa Simbula, Istituto Santa Caterina Cagliari

L’arte della tassellatura
A cura di: Loi Carmen, Utzeri Marinella, Piras Maria Francesca, Tiddia Michela, Corongiu Manuela, Cotza Anna Rita, Fontana Carla, Barrago Antonietta,Ferino Alessandra, Fois Maria Grazia, Grini Giovanna

Si può fare ricerca scientifica a scuola?
A cura di: Prof.ssa Laura Bifulco , studenti IIS De Sanctis Deledda Cagliari