Premio Donna di Scienza 2022 – Intervista a Giulia Manca

In occasione del Cagliari FestivalScienza, abbiamo intervistato Giulia Manca, vincitrice dell’edizione 2022 del Premio Donna di Scienza. La professoressa Giulia Manca si è aggiudicata il premio per la sua attività di ricerca testimoniata da centinaia di pubblicazioni scientifiche nel campo della fisica delle particelle, attività che ha svolto e che svolge al Fermilab di Chicago […]
Premio Donna di Scienza Giovani 2022 – Intervista a Maura Pilia

Perché le iniziative come il FestivalScienza sono importanti? Lo abbiamo chiesto a Maura Pilia, vincitrice del “Premio Donna di scienza giovani 2022“. Il Premio, supportato dall’assessorato e dalla commissione delle pari opportunità del Comune di Cagliari, è stato assegnato alla dottoressa Maura Pilia come esempio per le future generazioni di scienziate sarde in quanto, dopo […]
Intervista ad Antonino Martino

Il fisico e scrittore Antonino (Nino) Martino ci parla del suo libro “Goodbye Majorana“, Watson edizioni 2021, che narra una possibile storia della scomparsa del fisico Ettore Majorana. Link: Intervista ad Antonino Martino
Intervista a Marco Ciardi

Giornali, settimanali, radio e televisioni dedicano da sempre ampio spazio ad argomenti quali i fenomeni paranormali, le previsioni astrologiche, i contatti con gli extraterrestri, spesso trattando tutto ciò in modo acritico, senza alcun criterio di controllo. Oggi inoltre, grazie alla rete, sono sempre più diffuse affermazioni non verificate a sostegno di terapie di non provata […]
Intervista a Silvano Fuso

Olfatto e gusto sono gli unici due “Sensi chimici”, derivanti cioè da un’interazione tra noi e le molecole di ciò che annusiamo e assaggiamo. Entrambi hanno un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza e possono procurarci sensazioni paradisiache o disgustose. Con il chimico, scrittore e divulgatore Silvano Fuso parliamo del libro “Sensi chimici“, Carocci editore […]