Torino, 1919 – Milano, 1998
Pediatra, psicoanalista, partigiana ed ex-deportata dai campi di concentramento nazisti. Nonostante fosse di famiglia ebrea, riuscì a laurearsi in Medicina nel 1943, in quanto le leggi razziali fasciste permettevano a quanti fossero già iscritti di completare gli studi universitari. Grazie alla laurea in medicina riuscì a sopravvivere ai campi di concentramento dove era internata.
Hanno presentato Luciana Nissim Momigliano le studentesse Claudia Cara e Carola Fozzi del Liceo Scientifico Pacinotti, Cagliari.