News

LUCIANA NISSIM MOMIGLIANO

Donna di Scienza, festival, FestivalScienza, La Scienziata del giorno

Torino, 1919 – Milano, 1998

Pediatra, psicoanalista, partigiana ed ex-deportata dai campi di concentramento nazisti. Nonostante fosse di famiglia ebrea, riuscì a laurearsi in Medicina nel 1943, in quanto le leggi razziali fasciste permettevano a quanti fossero già iscritti di completare gli studi universitari. Grazie alla laurea in medicina riuscì a sopravvivere ai campi di concentramento dove era internata.

Hanno presentato Luciana Nissim Momigliano le studentesse Claudia Cara e Carola Fozzi del Liceo Scientifico Pacinotti, Cagliari.

altre news

News

EVA MAMELI CALVINO

Sassari, 1886 – Sanremo,1978 Botanica e naturalista, è stata prima donna in Italia a ottenere la libera docenza in botanica, nel 1915, all’università di Cagliari.

Leggi tutto »
News

MARYAM MIRZAKHANI

Teheran, 1977 – Stanford, 2017 Matematica iraniana, ha svolto prevalentemente la ricerca nell’ambito della geometria. Professoressa di matematica alla Stanford University dal 2008, nel 2014

Leggi tutto »
News

Aggiornamento – Museo Herbarium, Botanico per un giorno

Siamo spiacenti di comunicare che l’evento “Botanico per un giorno”, previsto il 9 e 10 novembre 2023, è rinviato a data da destinarsi per cause di forza maggiore.

Coloro i quali hanno prenotato l’attività saranno ricontattati non appena verranno stabilite le nuove date per confermare la disponibilità alla partecipazione al laboratorio.

Leggi tutto »