
Monumenti Aperti Cagliari
Ecco quale sarà il contributo di ScienzaSocietàScienza alla edizione 2023 di Cagliari Monumenti Aperti in collaborazione con studenti dell’I.I.S. M. Giua di Assemini
Il nuovo portale web
Il Cagliari FestivalScienza è orgoglioso di presentare il nuovo portale web dedicato alla scienza. In un solo portale tutti i contributi video prodotti durante i CagliariFestivalScienza 2020 e 2021.
Grazie ad una interfaccia semplice ed intuitiva potrete rivivere le emozioni del Festival direttamente a casa vostra. Il sito contiene decine di contributi video categorizzati per: categoria, disciplina, format, anno, luogo e TAG.
Ecco quale sarà il contributo di ScienzaSocietàScienza alla edizione 2023 di Cagliari Monumenti Aperti in collaborazione con studenti dell’I.I.S. M. Giua di Assemini
Al Salone del Libro, Torino 2023, anche per parlare e confrontarci sul tema dei Festival Letterari sardi.
Per aiutare la ricerca è indetta la prima cena di gala di raccolta fondi della European Brain Foundation, che si terrà il 16 marzo 2023
In occasione del Cagliari FestivalScienza, abbiamo intervistato Giulia Manca, vincitrice dell’edizione 2022 del Premio Donna di Scienza. La professoressa Giulia Manca si è aggiudicata il
Perché le iniziative come il FestivalScienza sono importanti? Lo abbiamo chiesto a Maura Pilia, vincitrice del “Premio Donna di scienza giovani 2022“. Il Premio, supportato