Professore Ordinario di Fisica Sperimentale delle interazioni fondamentali, già Presidente della Facoltà di Scienze e Direttore della Sezione di Cagliari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, svolge la propria attività di ricerca nel campo della fisica delle particelle elementari.
Ha partecipato e proposto esperimenti presso il CERN, il Fermilab ed il laboratorio sotterraneo Soudan, in Minnesota.
Si interessa di fisica delle interazioni deboli e della ricerca di fenomeni non spiegabili nell’ambito del Modello Standard quali, ad esempio, le oscillazioni di neutrino. Attualmente partecipa, coordinando le attività di un gruppo di ricercatori, al progetto LHCb, un esperimento al grande acceleratore LHC del CERN di Ginevra dedicato allo studio della violazione della simmetria discreta CP nei decadimenti dei mesoni B ed alla osservazione di decadimenti rari di queste particelle. Mantiene vivo il proprio interesse per la fisica delle interazioni elettrodeboli con studi di fattibilità di bersagli attivi polarizzati per neutrini. Le circostanze sono state tali da permettergli una esperienza didattica, oltre che nelle università italiane di Pisa, Ferrara e Cagliari, presso la University of Oxford in Inghilterra e la Tufts University a Boston, negli Stati Uniti.