
Aggiornamenti sul programma FestivalScienza Cagliari 2019
Di seguito le modifiche al programma del Festival 2019: Martedì 12 novembre lo spettacolo “APERTAMENTE” è stato annullato. Al suo posto ci sarà, con gli
XI edizione
L’associazione ScienzaSocietàScienza bandisce un concorso sul tema indicato dal titolo, riservato a tutti gli studenti delle scuole superiori e agli universitari della laurea triennale in fisica della Sardegna.
Il bando è pubblicato nel sito dell’associazione su: https://www.scienzasocietascienza.it/ e su: https://www.pegna.com/premiopegna.htm e sulla pagina facebook: Premio Pegna 2018
Ideare e realizzare un esperimento o una dimostrazione di un fenomeno fisico. Ogni suo aspetto, proprietà, applicazione, uso, particolarità è accettabile. La realizzazione verrà presentata al pubblico durante la manifestazione “Cagliari FestivalScienza” che si terrà a Cagliari dall’8 al 13 novembre 2018.
Si forniscono un certo numero di suggerimenti, esempi di realizzazioni, idee generali sulle quali lavorare che potranno essere seguite anche alla lettera e riprodotte integralmente e senza variazioni. Tali materiali, in quantità man mano crescente, sono reperibili fino da ora nel sito: https://www.pegna.com/premiopegna.htm
In caso di necessità i partecipanti possono rivolgersi per consigli pratici o per chiarimenti sugli esempi proposti al prof. Guido Pegna, pegna@unica.it
Elementi essenziali di giudizio saranno: correttezza scientifica del lavoro, originalità della interpretazione proposta, riproducibilità dell’esperimento, efficacia della realizzazione ai fini della comunicazione dell’idea scientifica che ne ha costituito lo spunto, eleganza ed economia delle soluzioni tecniche adottate per la costruzione o l’analisi del problema scelto.
I lavori saranno valutati da una commissione giudicatrice composta da ricercatori e esperti di scienza e di comunicazione della scienza. Il giudizio e le conclusioni della commissione sono inappellabili. Sono esclusi dal concorso partecipanti legati da qualunque grado di parentela con un membro della commissione.
I partecipanti al concorso prendono atto e acconsentono ai sensi del D.lgs. 196/03 che i loro dati personali siano utilizzati dagli organizzatori del concorso per motivi legati all’espletamento dello stesso e che siano trattati anche con mezzi elettronici, ma non diffusi ad altri.
I vincitori saranno premiati durante una speciale cerimonia in occasione della manifestazione “Cagliari FestivalScienza” all’EXMA di Cagliari. I lavori premiati verranno esposti al pubblico e pubblicati nel sito web dell’Associazione SsS.
Al lavoro primo classificato il premio messo in palio dal prof. Guido Pegna, promotore del concorso, consistente nella somma di 400 €
Al lavoro secondo classificato la somma di 200 €
Altri eventuali premi saranno attribuiti a lavori particolarmente interessanti a giudizio esclusivo della commissione giudicatrice. Ad ognuno dei concorrenti ed alle scuole di appartenenza sarà rilasciato un diploma di partecipazione.
Ciascuna realizzazione partecipante al concorso dovrà essere accompagnata dal modulo di iscrizione, allegato al presente bando, compilato a cura del presentatore o del delegato dei partecipanti nel caso di gruppi.
Dovrà venire fornita anche una breve scheda di non più di due fogli A4 con una descrizione sintetica della realizzazione, con fotografie, schede e disegni utili alla comprensione della realizzazione presentata e dell’idea che si vuole trasmettere o dimostrare, e di ogni altro elemento utile alla comprensione da parte della commissione giudicatrice del lavoro presentato. Anche questa scheda costituirà eventualmente elemento di giudizio per le sue qualità di sintesi, chiarezza, completezza.
Il termine ultimo improrogabile per la presentazione delle realizzazioni è fissato al 15 ottobre 2018. I moduli di iscrizione e le schede descrittive devono essere spedite via e-mail a: premio2018@festivalscienzacagliari.it e a: pegna@unica.it, recanti come oggetto “ Concorso Costruire un esperimento o una dimostrazione di un fenomeno fisico”. Le realizzazioni dovranno essere rese disponibili per il loro esame entro lo stesso termine del 15 ottobre 2018. Il luogo per la loro presentazione sarà comunicato via e-mail a seguito della ricezione dei moduli di iscrizione.
Scarica la brochure 2018
Ospiti e relatori dell'edizione 2018
Opportunità per i giovani
Comunicazione e media
Concorso 2018
Edizione 2018
Edizione 2018
Edizione 2018
Di seguito le modifiche al programma del Festival 2019: Martedì 12 novembre lo spettacolo “APERTAMENTE” è stato annullato. Al suo posto ci sarà, con gli
Di seguito le modifiche al programma del Festival 2018: SPETTACOLI E’ stato inserito uno spettacolo fuori programma dal titolo “Amaldi l’Italiano” . Sarà presentato
Di seguito le modifiche al programma del Festival 2017: CONFERENZE La conferenza inaugurale del 7 novembre alle ore 17:00 è stata sostituita dalla seguente Conferenza: