XVI edizione

FestivalScienza Cagliari 2023

PRENOTAZIONE EVENTI

Prenotazioni

Tutti i visitatori possono accedere liberamente al FestivalScienza previa registrazione all’accoglienza, all’ingresso dell’EXMA.

La prenotazione di una parte delle attività è necessaria esclusivamente per l’ingresso di scuole e gruppi organizzati superiori alle 10 persone.

Per maggiore comodità, abbiamo raggruppato le attività in pacchetti giornalieri, all’interno dei quali sono disponibili tutte e sole le attività che richiedono prenotazione.

La prenotazione non è richiesta per gli eventi di Domenica 12 novembre, giornata in cui l’accesso agli eventi sarà libero in base alla disponibilità dalle h 10:00 alle h 13:00 e dalle h 15:00 alle h 19:00.

Sei un docente e vuoi partecipare al Cagliari Festivalscienza con i tuoi studenti?

Scegli in quale giorno intendi partecipare, seleziona le attività che ritieni più interessanti e invia la prenotazione.

9 Novembre 2023
10 Novembre 2023
11 Novembre 2023
11 novembre Fondazione BdS
12 novembre 2023
13 Novembre 2023

La brochure

Scarica la brochure 2022

I protagonisti

Ospiti e relatori dell'edizione 2022

Giovani

Opportunità per i giovani

Press area

Comunicazione e media

news

News

WANGARI MUTA MAATHAI

Ihithe, 1940 – Nairobi, 2011 Ambientalista e attivista keniota. Nel 2004 è stata la prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la pace.

Leggi tutto »
News

LUCIANA NISSIM MOMIGLIANO

Torino, 1919 – Milano, 1998 Pediatra, psicoanalista, partigiana ed ex-deportata dai campi di concentramento nazisti. Nonostante fosse di famiglia ebrea, riuscì a laurearsi in Medicina

Leggi tutto »
News

CHIEN-SHIUNG WU

Shangai, 1912 – New York, 1997 Fisica cinese, ha svolto la sua attività di ricerca prevalentemente negli Stati Uniti. Ha partecipato al progetto Manhattan ed

Leggi tutto »